Laureato in medicina veterinaria all'università di Napoli nel 1998, Il Dr Zilberstein ha continuato a seguire la strada universitaria sotto forma di un internato ed di una tesi di PhD. Ufficiale veterinario si congedò e ritornò alla passione universitaria. Ha continuato quest'evoluzione all'estero (Francia) come professore associato e direttore del dipartimento da lui creato di anestesiologia, urgenze e terapia intensiva dell'ospedale universitario di Parigi (e dell’internato). Diplomato europeo e specialista in anestesiologia e analgesia veterinaria (ECVAA) le sue tematiche di ricerca sono la rianimazione cerebro-cardio polmonare (liquid ventilation) l'impiantistica bioprotetica di supporti vascolari interni (CARMAT) e l'algologia veterinaria (CAPdouleur).Membro fondatore di società specialistiche francesi (4-Avet, GEUR e GEAA), ha da sempre participato attivamente all'ambiente specialistico Italiano (SCIVAC) ed universitario, a scrivere quanto più possibile...non solo in ambito internazionale.
Recentemente il Dr Zilberstein ha lasciato l'ambiente universitario per creare e dirigere il dipartimento di anestesia, analgesia e terapia intensiva nell'ospedale veteriario CHV-ADVETIA, alle porte di Parigi.
Chairperson
Flavia Evangelista, Med Vet, Dipl ECVAA
Flavia Evangelista, Med Vet, Dipl ECVAA
Consegue la laurea in Medicina Veterinaria nel 2011 presso l'Università degli studi di Pisa discutendo una tesi sull'anestesia endovenosa nel cane. In seguito lavora come anestesista clinico presso l'Ecole Nationale Vétérinaire d'Alfort (ENVA) a Parigi, Francia. Nel 2013 inizia un programma di residency non-conforming con il College Europeo di Anestesia e Analgesia Veterinaria (ECVAA), approfondendo la sua formazione in diverse istituzioni internazionali. Dal 2014 al 2017 è titolare di un assegno di ricerca sulle tecniche non invasive per la misurazione della gittata cardiaca nel cane presso il Dipartimento di Scienze Veterinarie dell'Università di Pisa. Consegue il Diploma ECVAA nel giugno 2021 conseguendo il titolo di Specialista Europeo in Anestesia e Analgesia Veterinaria (EBVS®). Nel 2023 consegue il GPcert in agopuntura occidentale veterinaria e trattamento del dolore cronico (GPcert WVA&CPM). Attualmente è coordinatrice del reparto di anestesia presso il Vet Hospital H24 di Firenze e anestesista clinico presso l'Ospedale Veterinario Universitario Mario Modenato (Università di Pisa). Si occupa inoltre di trattamento del dolore cronico e agopuntura occidentale. Oltre alla clinica si occupa di didattica pratica e docenza per corsi di anestesia veterinaria di base e avanzata.