Andrea Corsini, Med Vet, PhD, Dipl ECVIM-CA (Medicina Interna)
Andrea si laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università di Parma nel 2015. Nel 2019 consegue il titolo di Dottore di Ricerca in Scienze Cliniche presso l’Università di Parma. Nel triennio 2019-2021 lavora presso il servizio di Medicina Interna e il servizio di Endocrinologia veterinaria dell’Università di Bologna, dove porta a termine il programma di Residency in Medicina Interna. Nel 2022 ottiene il diploma del College Europeo di Medicina Interna degli Animali da Compagnia (ECVIM-CA). È attualmente ricercatore presso l’Università di Parma e dal 2022 svolge attività clinica nell'Ospedale Veterinario Universitario Didattico dove è responsabile del servizio di Medicina Interna del cane e del gatto.
È autore di pubblicazioni su riviste internazionali e di capitoli di libri. Relatore a corsi e congressi nazionali e internazionali. Membro del consiglio direttivo della Società Italiana di Medicina Interna Veterinaria.
Dario Drudi, Med Vet, Dipl ECVS
Laureato con lode in Medicina Veterinaria presso l’Università di Bologna nel 2016; intraprende, un tirocinio formativo di 6 mesi presso la DOCVET Clinica Veterinaria Nervianese, a cui segue un Internship specialistico in chirurgia dei tessuti molli, oncologica e mini-invasiva sotto la supervisione del dott. Federico Massari. Terminato l’internship rimane a lavorare nella stessa struttura frequentando settimanalmente la Clinica Veterinaria Vezzoni per ampliare la conoscenza in chirurgia ortopedica. Da Aprile 2020 ad Aprile 2023 ha svolto uno standard Residency program in chirurgia dei piccoli animali (ECVS) sotto la supervisione del dott. Federico Massari DECVS e del dott. Aldo Vezzoni DECVS ed ha superato l'esame e conseguito il diploma europeo a Febbraio 2024. È autore e coautore di articoli su riviste nazionali e internazionali.
Laura Marconato, Med Vet, Dipl ECVIM-CA (Oncology)
Laureata a MI in Medicina Veterinaria (con lode). Dopo la laurea si trasferisce a Philadelphia (USA) presso il Veterinary Oncology Service and Research Center, occupandosi di oncologia. Nel 2001-2003 è fellow visitor a UPenn (Dip. Pat Vet). Nel 2003-2009 lavora a NA, dove si occupa di oncologia . Nel 2003-2004 è prof a contratto presso UNINA. Nel 2007, 2009, 2015, 2019, 2021 è docente al Master di Oncologia (UNIPI). Nel 2007-2009 è prof a contratto presso UNIBO. Nel 2008 consegue il diploma ECVIM- Oncology. Nel 2009-2011 collabora con Animal Oncology and Imaging Center, Hunenberg, CH, dove è co-responsabile dell’oncologia medica. Nel 2011-2019 è responsabile dell'oncologia medica al Centro Oncologico Veterinario (Sasso Marconi). Dal 2019 è Professore Associato presso l'Università di Bologna e responsabile dell'Unità di Oncologia Medica. E’ stata relatrice a numerosi seminari, congressi e corsi di oncologia. E’ autrice di vari testi (Poletto ed.) e numerosi articoli internazionali. Fonda la SIONCOV e nel 2011-2014 ne è presidente. Fino al 2023 è stata Chair del Workgroup di Terapia dell’European Canine Lymphoma Network. E' nell'Editorial Board di JSAP. Consulente per MYLAV. Principali campi di interesse sono immunoterapia e oncologia traslazionale.
Mirko Mattolini, Med Vet, PhD, Dipl ECVDI
A settembre 2019 consegue la Laurea con votazione di 110/110 e lode presso l'Università di Pisa, con una tesi in Diagnostica per Immagini sotto la supervisione della Prof.ssa Simonetta Citi. Da gennaio 2020 svolge un tirocinio rotazionale presso la Clinica Veterinaria dell’Orologio di Sasso Marconi, al termine del quale inizia un Internship specialistico di 12 mesi in Diagnostica per Immagini. A settembre 2021 intraprende il percorso di Residency in Diagnostica per Immagini (ECVDI) presso la Clinica Veterinaria dell’Orologio, sotto la supervisione della Dott.ssa Federica Rossi. A giugno 2024 consegue il Dottorato di Ricerca (PhD) con una tesi in Diagnostica per Immagini presso l'Università di Pisa.
Segretario della Società Veterinaria Italiana di Diagnostica per Immagini (SVIDI) da fine 2024.
A gennaio 2025 ottiene il diploma del College Europeo di Diagnostica per Immagini (ECVDI). È autore di articoli pubblicati su riviste indicizzate internazionali e relatore a congressi e corsi nazionali.
Roberto Rabozzi, Med Vet
Anestesista e Terapista Intensivo, Laureato dal 2002. Attuale responsabile scientifico reparto di anestesia e terapia intensiva presso il CVRS-Policlinico Veterinario Roma Sud (Roma). Dal 2008 direttore dei corsi di Anestesia Intravenosa (TIVA-TCI) e di Cardio-Anestesia organizzati da SCIVAC. Relatore di anestesia al percorso di formazione pluriennale SCIVAC. Docente al MASTER di II livello in Anestesia Veterinaria presso l'Università di Pisa e docente al corso post-laurea di perfezionamneto in anestesia presso Università di Napoli. Dal 2010 borsista di ricerca presso la cattedra di Cardiochirurgia e Chirurgia Vascolare-Facoltà di Medicina-Università di CHIETI. Dal 2012 al 2015 docente di metodologia di ricerca e statistica medica alla Facoltà di Medicina dell' Università di Chieti. Nel 2019 ha superato il processo di valutazione (Interim Credentials and Examination Process) dell’ECVECC per sostenere l’esame per conseguire il diploma europeo. Dal 2020 Reviewer Editor per Frontiers in Veterinary Science (Veterinary Emergency & Critical Care Medicine section) e inoltre revisore di articoli scientifici per JVIM, JVECC, NZVJ. Autore di 26 articoli indicizzati Medline e di oltre 40 comunicazioni congressuali nazionali ed internazionali sia in ambito umano che veterinario.
Marco Rondena, Med Vet, Dr Ric, Dipl ECVP
MARCO RONDENA
• 12 dicembre 1972: nasce a Magenta (MI)
• 2-marzo 1999: consegue la laurea in Medicina Veterinaria, presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Milano
• 2003: Dottore di Ricerca in Patologia Comparata degli Animali Domestici e Selvatici
• Novembre 2003 – Novembre 2007: Assegno di ricerca quadriennale (assegno tipo A – Università degli Studi di Milano) per lo studio del ruolo delle Heat Shock Proteins (HSPs) in corso di patologie di origine virale nel suino.
• Febbraio 2009: Diploma dell’European College of Veterinary Pathologists (ECVP)
• Luglio 2011: Diploma di Specialità in Tecnologia e Patologia Aviare, del Coniglio e della Selvaggina
• Collabora al servizio di Patologia Veterinaria del Laboratorio d’Analisi Veterinarie San Marco, Padova
• Autore di numerosi articoli su riviste internazionali, nazionali e relatore a numerosi congressi nazionali ed internazionali